Il Contenzioso Legale tra Big Red e Gabibbo: Plagio o Coincidenza?
Big Red, la celebre mascotte della Western Kentucky University, creata nel 1979 dallo studente Ralph Carey, è una figura molto apprezzata negli Stati Uniti. Ma perché è stato aperto un contenzioso legale contro il Gabibbo di Antonio Ricci? Scopriamolo insieme.
La Nascita del Contenzioso
Il motivo è semplice ed è meglio riassumibile con un'immagine di "Big Red":
La Sentenza del 2017
Il contenzioso si è concluso nel 2017 quando la Corte di Cassazione ha rigettato l'accusa di plagio. Con quella sentenza, è stato stabilito che il Gabibbo non costituisce un plagio del Big Red e che il Big Red non raggiunge livelli di creatività tali da essere considerato un'opera dell'ingegno soggetta a diritto d'autore.
Il Nuovo Contenzioso e la Sua Risoluzione
Dopo la sconfitta, Ralph Carey ha iniziato un nuovo contenzioso per ottenere il riconoscimento come ideatore del Big Red e un risarcimento per lesione del proprio diritto non patrimoniale. Questo nuovo contenzioso è stato dichiarato nullo il 15 maggio 2021, e Carey è stato condannato al rimborso delle spese legali.
Inoltre, Carey è stato querelato per falso materiale in atto pubblico poiché i documenti presentati differivano da quelli depositati negli archivi dell'università del Kentucky, portando a una condanna.